CHI SIAMO

Nasco come cuoco nel 1995 con la creazione del mio primo ristorante in Valbrevenna, “Il Caminetto”. Dopo vent’anni di ristorazione, nel 2015 sono tornato alle mie radici, quelle della mia famiglia, nella casa dove era nato il nonno. Da qui nasce infatti il nome in genovese “E Reixe”, che in italiano significa appunto “Le radici”.

Era sempre stato il mio sogno quello di tornare in quel luogo ma anche quello di poter seminare, coltivare e raccogliere buona parte delle materie prime che vengono utilizzate nella mia cucina.

Dal 2016 tutto questo si è potuto avverare con l’inizio dei lavori di ristrutturazione e la nascita dell’azienda agricola “E Reixe” con al suo interno l’omonimo ristorante, gli orti e l’ultimo nato il B&B “La casa vecchia” con le sue deliziose stanze, ricche di particolari di pregio.

E Reixe, oltre a tutto quello che concerne il nutrimento del corpo vuole offrire anche nutrimento intellettuale, attraverso serate musicali oppure eventi come vernissage, mostre, letture, mercatini dell’artigianato o laboratori e per questo siamo aperti a proposte originali. Potete trovare ogni notizia in merito nella sezione eventi.

Abbiamo inoltre la nostra “sala di pratica” che ospita pratiche di yoga settimanalmente tenute da Silvia Barillari.  La pratica dello Yoga del Silenzio secondo la tradizione del Kashmir, si attua con piccoli gesti, semplici posizioni e pratiche volte a decondizionare il respiro, adatti a chiunque desideri esplorare le infinite possibilità di esistere, come vengono proposte dalla Vita, indipendentemente dalle capacità atletiche dei partecipanti. Ne parliamo meglio in questo articolo. Chi desidera partecipare è il benvenuto!

DICONO DI NOI

Claudia e Filippo di “Eat in Goa” sono venuti a trovarci e ci hanno scritto una bellissima e attenta recensione… dal locale, al menù che hanno provato a come arrivare da noi, ecco la loro esperienza!

NEI DINTORNI

L’azenda si trova a Torrazza di Sant’Olcese, in posizione strategica, a metà tra la Val Bisagno e la Val Polcevera, partenza di numerose passeggiate ed escursioni come per esempio quella che porta al Forte Diamante, uno dei forti più conosciuti di Genova e dal quale si può ammirare la città e il suo mare dall’alto.

Un modo originale ed unico per venire a trovarci è quello di usare il Trenino di Casella, ferrovia storica che parte dal centro città e attraverso un percorso suggestivo e panoramico, arriva a Casella, passando appunto anche da Torrazza.


SEGUICI!