Anche quest’anno tornano i venerdì di Musica Live in Agriturismo. L’anno scorso le nostre serate sotto le stelle sono state seguite moltissimo e tanti sono stati i gruppi che hanno portato la loro musica sul palchetto, al fresco sul nostro prato.
Abbiamo quindi deciso di ripetere anche quest’anno l’esperienza: potrete prenotare la vostra cena degustazione e inseme, ascoltare della buona musica, dimenticando per qualche ora il caldo della città!
Ecco le date e chi sono i gruppi che ospiteremo:
22 LUGLIO – Nickel & Dime
I Nickel&Dime sono un trio Folk-rock formato da musicisti provenienti da esperienze diverse che danno vita, anche grazie ad una strumentazione insolita, ad un sound del tutto originale.
Il gruppo, formato da Antonio Capelli (Pulin & The little mice) al violino, banjo e mandolino, Massimiliano di Fraia (La Rosa Tatutata) alla batteria, percussioni e cori, ed infine Ivo Sposaro alla chitarra acustica e voce, unisce la tradizione Folk al Rock e a tutto ciò che è american music, proponendo un repertorio basato su brani inediti oltre a brani di autori americani riarrangiati secondo il proprio sound.
29 LUGLIO – KID BLUES COMBO
Due uomini, due strumenti, un unico grande cuore, una voce graffiante e un’anima dannata. Sono stati definiti un duo gastroemotivo perchè la loro musica è tutta stomaco e cuore. La chitarra vellutata di Riccardo e l’armonica ruffiana di Kid sono solo alcune caratteristiche di questa coppia musicale affiatatissima. Kid Blues Combo: Bad Blues for Bad Boys.
5 AGOSTO – ALDO ASCOLESE
Migliore interprete Italiano delle canzoni di Faber con due targhe una consegnata dalla stessa Dori Ghezzi. Aldo Ascolese è un cantautore Genovese, che descrive perfettamente le arie ed il clima dei vicoli e della gente, che ci viveva. Infatti sono descritti nei suoi versi storie reali e suggestioni palpabili e riconoscibili di storie ed atmosfere di echi note a coloro che oggi anziani hanno conosciuto e vissuto nella citta’ vecchia.In qualche brano si notano personaggi molto caratterizzati ( Quali Travestiti Signorine belle de Jour, ruffiani e quant’altro) argomenti scabrosi ma trattati con poetica e delicatezza caratteristica del cantautore nostrano.
12 AGOSTO – JAZY LAZY QUINTET
Cinque musicisti professionisti culleranno la vostra serata attraverso sonorità eterogenee che spaziano dall’ r&b al jazz, dallo swing alla musica italiana, trasportandovi tra le note di brani conosciuti e ricercati, creando un’atmosfera familiare e accattivante allo stesso tempo.
16 SETTEMBRE – GRAN FINALE! – RED WINE
Red Wine è uno dei più importanti gruppi bluegrass europei, in attività fin dal 1978, con uno stile che va dal bluegrass tradizionale a quello contemporaneo, dal country al gospel fino allo swing. Hanno suonato in tutta Europa, partecipando ai maggiori festival internazionali e tenendo concerti in Italia, Francia, Svizzera, Germania, Irlanda, Olanda, Repubblica Ceca e Austria, dividendo il palcoscenico con le più importanti band USA ed europee e conquistando ovunque un grande seguito. Accompagneranno la nostra cena per un gran finale di stagione!




